Skip to main content

Il nostro sistema immunitario è fondamentale per proteggerci dalle malattie. Tuttavia, in alcuni casi esso può mal funzionare, reagendo in modo insufficiente o eccessivo a una minaccia reale o percepita. Il campo dell'immunologia è da tempo al centro di ciò che facciamo in Sobi, permettendoci di ottenere negli anni una vasta esperienza in quest'ambito.

Il portafoglio di immunologia di Sobi consente il trattamento di malattie gravi, invalidanti o addirittura pericolose per la vita. Conoscendo i meccanismi coinvolti, stiamo studiando come i nostri prodotti esistenti possano potenzialmente essere utilizzati in nuove indicazioni terapeutiche e continuiamo a cercare nuove molecole in fase di sviluppo avanzato che appaiano promettenti per altre aree terapeutiche con necessità mediche che ancora non hanno risposte adeguate.

Basandoci sulla nostra tradizione che ci vede al lavoro per rendere disponibili terapie innovative per le persone che ne hanno bisogno, continuiamo a collaborare con professionisti sanitari, associazioni pazienti e altri interlocutori per far sì che i nostri trattamenti siano disponibili per il maggior numero possibile di persone.
 

Il focus di Sobi in immunologia

Febbre Mediterranea Familiare (FMF)

La Febbre Mediterranea Familiare (FMF) è un disturbo genetico autoinfiammatorio che colpisce principalmente persone di origine mediterranea o mediorientale, caratterizzato da episodi ricorrenti di febbre e sierosite (un'infiammazione al torace, all'addome o alle articolazioni), che provoca episodi di dolore acuto già nei primi anni di vita.

 

Sindromi periodiche ereditarie associate a criopirina (CAPS)

Le Sindromi Periodiche Associate alla Criopirina (CAPS) sono un gruppo di rari disturbi autoinfiammatori che includono la Sindrome Autoinfiammatoria Familiare da Freddo (FCAS), la Sindrome di Muckle-Wells (MWS) e la Malattia Infiammatoria Multisistemica ad Esordio Neonatale (NOMID).

 

Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH)

Una condizione rara e potenzialmente letale causata da una risposta iperattiva e anomala del sistema immunitario. Nella Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH), il sistema immunitario risponde a uno stimolo o "trigger", spesso un'infezione, ma la risposta risulta inefficace e anomala.

Malattia di Still

Una rara malattia autoinfiammatoria sistemica caratterizzata da febbre, eruzione cutanea (rash) e dolore articolare. La malattia di Still comprende l'artrite idiopatica giovanile sistemica (SJIA o AIG) e la malattia di Still dell'adulto (AOSD), che condividono sintomi ma differiscono per frequenza e manifestazione. Una complicazione potenzialmente fatale è la sindrome da attivazione macrofagica (MAS).

Aree terapeutiche

Scopri di più su tutte le nostre aree terapeutiche, che spaziano tra Immunologia, Ematologia e Area Specialistica.

NP-43489
Jul, 2025