Skip to main content

L’ematologia è l’area della medicina che si occupa delle malattie del sangue.

Il sistema circolatorio è complesso. Svolge importanti funzioni di trasporto, distribuendo nutrienti, ossigeno, ormoni e altre molecole di segnalazione alle cellule del nostro organismo, e trasportando i prodotti di scarto lontano da quelle stesse cellule. I globuli bianchi svolgono una funzione fondamentale nel sistema immunitario, proteggendolo da minacce estranee come batteri e altri agenti infettivi. Il sistema circolatorio ha quindi un ruolo centrale nell’organismo, lavorando in collegamento con gli altri sistemi.

L’area dell’ematologia copre una vasta gamma di malattie e disfunzioni, comprese quelle riguardanti i globuli rossi e bianchi, la coagulazione e le piastrine, e il midollo osseo. Alcune malattie ematiche sono maligne, provocando il tumore, mentre altre sono benigne.
 

L’impegno di Sobi in Ematologia

Emofilia

L'emofilia è una malattia emorragica genetica causata da livelli insufficienti di proteine nel sangue: il fattore VIII per l'emofilia A e il fattore IX per l'emofilia B.

Trombocitopenia immune (ITP)

La trompocitopenia immune (IPT) è una malattia autoimmune rara che colpisce la produzione di trombociti o piastrine. È caratterizzata da fatigue (stanchezza cronica) e da un rischio aumentato di lividi ed emorragie a causa dell’insufficiente livello di piastrine nel sangue.

Emoglobinuria parossistica notturna (EPN)

La EPN è una malattia rara in cui i globuli rossi si disgregano prematuramente. Si tratta di una malattia acquisita delle cellule staminali emopoietiche.

Aree terapeutiche

Scopri di più sulle nostre aree terapeutiche: immunologia, ematologia, area specialistica.